NEWS
-


PAGELLONE 2010                                 CELTIQUIZ!

martedì 17 maggio 2011


  L'esordio sognato: Davar - Celtic Sclûse 0-3


Davar - Celtic Sclûse       0 - 3

Celtic Sclûse: Baron, Natolini, Tarelli, Vanone, Simeoni, Fachin, Valente, Zuliani, Duria R., Borgobello, Duria M.

Marcatori: al 16' p.t. Duria R., al 24' p.t. Borgobello, al 37' p.t. Zuliani.


OVARO. Finalmente dopo ben 8 mesi riparte il Campionato Carnico Amatori, con la novità assoluta in casa biancoverde, ovvero la partecipazione per la prima volta nella storia al campionato di Eccellenza. Poche chiacchiere e scendiamo subito in campo, dopo un precampionato altalenante, ma che comunque ha dimostrato il valore tecnico della squadra messa a disposizione di mister Fabris.
Ci presentiamo ad Ovaro con qualche defezione di troppo, con un attacco privo di elementi importanti quali Brancaccia e Budimirovic, e con un centrocampo davvero ridotto al minimo, sebbene il reparto possa contare sulle buone qualità dei vari Zuliani, Valente, Fachin e Simeoni.
Unica pecca, l'assenza di chiusani nell'undici di partenza, per un evento che andava forse gestito con una sensibilità ed un approccio differenti.
L'emozione negli spogliatoi si respira e si avverte, soprattutto in coloro che l'anno scorso sono riusciti a conquistare la promozione. C'è molta voglia di iniziare e cosi alle 21:06 l'arbitro fischia il calcio d'inizio, si parte.
I primi minuti sono di studio, improntati ad individuare i movimenti avversari. Non tardano però a giungere le incursioni sulla fasce, specie sulla destra, grazie a Simeoni che in diverse occasioni riesce a servire Duria Massimo e Borgobello. Al quarto d'ora ecco il primo goal in Eccellenza: a siglarlo ci pensa un sempre cinico e perfetto Duria Roberto, che dall'incrocio dell'area piccola con la linea di fondo insacca un goal alla Totò (vedi Reggina)... bello, magnifico, e il Celtic va in visibilio! Ecco uscire il vero carattere, con un buon Valente a gestire la zona centrale del campo, ma soprattutto abile a far ripartire le azioni per il Celtic. Trascorrono poco più di 10 minuti ed i biancoverdi si portano sul doppio vantaggio, autore della rete questa volta è Borgobello, che sugli sviluppi di un corner stacca più in alto di tutti (e vorremmo vedere! ndr) insaccando di testa alle spalle dell'estremo difensore avversario.
Il Celtic continua a macinare gioco con buone manovre sulle fasce, ma anche il Davar, seppur in formazione rimaneggiata, si fa sentire tentando di impensierire la difesa ospite. Vani risultano essere i tentativi dei padroni di casa, ai quali si oppone un buon muro difensivo, ottimamente gestito da uno splendido Tarelli rivelatosi decisivo su tutti i palloni. Al 37' Stefano Zuliani chiude di fatto i giochi firmando il 3-0: Borgobello conquista palla sulla tre quarti, si invola verso l'area e invece di concludere siglando una probabile doppietta serve generosamente il compagno, che da pochi passi non sbaglia.
Si va negli spogliatoi avanti di tre reti, ma Mister Fabris chiede ai suoi di non mollare e soprattutto di giocare di più la palla in mezzo al campo. Alla fine, il secondo tempo risulterà essere una copia di quello appena conclusosi. Vanno segnalate alcune occasioni non concretizzate da Duria Massimo e Borgobello, ottime le prestazioni delle "riserve di lusso": molto bene Ambrosino, Bortolotti e Filippi, che hanno dato il massimo quando sono entrati.
Buona la prima dunque, ora testa bassa e pedalare poichè siamo solamente all'inizio di una lunga salita; la prossima tappa si disputerà fra 2 settimane, quando per la prima casalinga i celtici ospiteranno un sorprendente Real Tolmezzo, capace di imporsi con autorità su una squadra di livello come il Tilly's Pub.

Articolo a cura di M. D.


0 commenti:


Sito ottimizzato per
      <- Mozilla Firefox ed Internet Explorer ->